Per poter apprezzare al meglio il vino è necessario usare il giusto calice, ovvero quello che può esaltare il sapore e l'aspetto della bevanda. Ma come si fa a scegliere il calice ideale? È importante conoscere le varie tipologie disponibili e le loro caratteristiche. Con questi presupposti andiamo a scoprire quali sono i tipi di calice adatto per il rosso, il bianco e il rosato. Con una breve panoramica avrai le idee più chiare e ti sarà possibile compiere una scelta ottimale e in grado di donare un valore aggiunto ad ogni sorso di vino.
I calici per i vini rossi
Per assaporare e degustare un buon rosso corposo, ciò che serve è un bel calice grande e tondeggiante. Questa forma rappresenta la soluzione migliore in quanto consente una corretta ossigenazione della bevanda e ne favorisce l’esplosione dei sapori e dei profumi floreali. Tale scelta è perfetta per ogni contesto, dal servizio in camera all’allestimento delle sale di un ristorante.
Uno dei brand da considerare quando hai bisogno di scegliere il calice ideale è Bormioli con la sua collezione Divino Cristallino, che potrai ammirare sfogliando il nostro catalogo. I prodotti del marchio sono semplici e al tempo stesso eleganti, resistenti e adatti ad ogni mise en place.
La soluzione migliore per il vino bianco
Per il vino bianco puoi far ricadere la tua decisione sui calici con la classica forma ad “U”. I migliori sono quelli che nella parte alta si restringono leggermente. Questa forma permette di trattenere i profumi nel bicchiere, rendendo l’esperienza organolettica ancora più eccellente. I calici ad “U” con l’apertura non ristretta possono rappresentare la scelta perfetta per i vini bianchi giovani e freschi.
Anche in questo caso Bormioli ti aiuta a scegliere il calice ideale proponendo un’ampia gamma di prodotti. A soddisfare ogni tipo di aspettativa ci sono anche i brand Arcoroc e Pasabahce che propongono tante linee diverse più minimal o più raffinate, riuscendo ad accontentare tutti i gusti e le esigenze.
Le indicazioni utili per scegliere il calice per il vino rosato
Per gustare al meglio un buon vino rosato la scelta ideale può ricadere su due tipologie di calici, entrambe in grado di valorizzare questa bevanda. Puoi optare per gli eleganti modelli con l’apertura leggermente allargata che assicura alla bevanda la giusta ossigenazione. In alternativa potrai scegliere il calice con forma a “U”, sia con apertura regolare che lievemente ristretta. Nel nostro catalogo troverai tantissime soluzioni per la tua attività, grazie alle quali potrai stupire i tuoi ospiti e avvalorare ogni loro degustazione.
Vini dolci e spumanti
Sappi che ai vini dolci è una buona idea abbinare un calice piccolo dalla forma allungata, che favorirà l’ottimale conservazione degli aromi. Per quanto concerne gli spumanti, invece, è preferibile prediligere il flute oppure, nel caso degli spumanti dolci, la classica coppa champagne. Quest’ultima, caratterizzata da una forma ridotta, può contenere una quantità di bevanda non eccessiva. Questo tratterrà i sapori e renderà la degustazione piacevole e molto apprezzata.
Vuoi scegliere il calice perfetto? Chiedi a aiuto allo staff di Horecart
Come hai potuto notare, per ogni tipo di vino esiste il calice ideale. Con questa breve guida abbiamo cercato di fornirti alcune soluzioni da valutare, ma puoi anche richiedere una consulenza personalizzata direttamente al nostro team. Proponiamo prodotti di alta qualità, resistenti, brillanti e capaci di durare nel tempo. Possono avvalorare l’esperienza dei tuoi clienti, ma anche la mise en place dei tuoi tavoli.
Tu ci racconti come vorresti che fosse la tua sala… e noi ti aiuteremo a scegliere il calice migliore e tutte le altre tipologie di bicchieri che potranno rendere il tuo ristorante, hotel o bar ancora più elegante e raffinato!